Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, rissa sui fondi

Stefano Corsini

FIRENZE – Darsena Europa, finanziamenti e “fasi”: in consiglio regionale si è consumato l’ennesimo scontro tra il consigliere livornese Francesco Gazzetti con la delega relativa e il gruppo 5 Stelle toscano guidato da Giacomo Giannarelli. Quest’ultimo ha criticato la maggioranza regionale e lo stesso Gazzetti perché nella legge di stabilità della Toscana il finanziamento di 12,5 milioni all’anno promessi per la Darsena Europa non partiranno più dal 2018 ma dal 2020. “Perché la Regione ritarda di due anni?” si è chiesto Giannarelli attaccando in particolare Gazzetti.

[hidepost]

Martedì scorso, nella “cabina di regìa” sulla Darsena Toscana che si è tenuta a Firenze in Regione, lo scontro si è riacceso. Gazzetti ha ricordato che lo spostamento dell’avvio del contributo, spostato al 2020 fino al 2039, è dovuto solo alla “rimodulazione” del crono-programma sulla Darsena Europa presentata dall’Autorità portuale. I soldi ci saranno – ha ribadito Gazzetti – e la “cabina di regìa” l’ha confermato. Semmai c’è da chiedersi se Giannarelli è d’accordo con il sindaco di Livorno Nogarin: sembra che quest’ultimo sia d’accordo su tutto il crono-programma mentre Giannarelli afferma di voler accettare solo le prime due fasi”.

Anche il presidente dell’AdSP Stefano Corsini versa acqua sulla polemica. “Il finanziamento della Regione – ci ha detto – è confermato e rimane in linea con i tempi realistici del crono-programma: Se poi dovesse per qualche motivo slittare ancora, per il primo anno saremmo comunque in grado di anticiparlo con le nostre risorse”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio