Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Casa Accoglienza Tommasino grazie a Toscana Aeroporti

FIRENZE – Alla presenza di numerose autorità ha avuto luogo l’inaugurazione della ventesima Casa Accoglienza Tommasino, ristrutturata dalla Fondazione Tommasino Bacciotti con il sostegno di Toscana Aeroporti.

L’apertura di questa nuova struttura, confortevole e funzionale, rientra nel Progetto Case Accoglienza Tommasino, grazie al quale alcune famiglie che si trovano nella difficile necessità di trasferirsi a Firenze per motivi di cura presso l’Ospedale Meyer possono godere di un soggiorno gratuito e di un’assistenza continua da parte dei volontari della Fondazione Tommasino Bacciotti.

[hidepost]

Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti ha detto: “la nostra società, quando si tratta di sostenere progetti che aiutano concretamente persone che vivono momenti di difficoltà, sarà sempre presente. Siamo convinti, infatti, che se un’impresa non può fare a meno di prestare attenzione al suo valore economico, parimenti essa debba sforzarsi di incarnare dei valori che trovino attuazione in sostegni concreti per la nostra comunità. Non possiamo quindi che ringraziare Barbara e Paolo Bacciotti per il loro impegno quotidiano: non potevamo trovare partner migliore della Fondazione Tommasino Bacciotti per assolvere il nostro dovere sociale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio