Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Variante Aurelia a La Spezia finalmente il terzo lotto

LA SPEZIA – E finalmente qualcosa si muove anche per i collegamenti stradali con i grandi porti dell’alto Tirreno. Dall’Ance di La Spezia si esprime la propria soddisfazione nell’apprendere della prossima ripresa dei lavori del terzo lotto della Variante Aurelia, che pone così fine al blocco che perdurava ormai da un anno; e del finanziamento da parte del Governo di ulteriori 20 milioni di euro destinati al completamento del progetto.

[HIDEPOST]
Congiuntamente all’affermare la convinzione dell’importanza strategica dell’opera per lo sviluppo del territorio, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili di La Spezia auspica che nel proseguo dei lavori il coinvolgimento delle aziende locali sia di impulso ad un settore fondamentale per l’economia dell’intero comprensorio.
La ripresa dei lavori del terzo lotto dell’Aurelia rappresenta un intervento fondamentale sia per l’hinterland spezzino, sia per tutta la viabilità costiera che coinvolge non solo la Liguria ma anche la Toscana e per estensione il sud. L’Aurelia, antica strada consolare romana, è rimasta nei secoli una direttrice fondamentale per la logistica, compresa la sua “cooptazione” nel quadro delle reti europee verso il centro e il sud Italia. Con gli interventi anch’essi programmati – ma in forte ritardo – nella sua parte centro-sud intorno al nodo di Grosseto, c’è la speranza che un altro nodo storicamente disastrato venga ad essere definitivamente eliminato.

[/HIDEPOST]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio