Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arrivano i Boeing 787 Dreamliner diretti su Los Angeles e Guadalupe

MILANO – I voli low cost prendono sempre più piede anche sulle rotte transatlantiche. È il caso nel nuovo Milano/Malpensa-Los Angeles che da metà giugno verrà offerto dalla “Norwegian”. Il programma, recentemente annunciato dal CEO Biorn Kjos della compagnia norvegese, prevede quattro partenze settimanali da Milano Malpensa: il martedì, mercoledì, giovedì e sabato. I vettori sono i modernissimi Boeing 787-9 Dreamliner con una capienza di 345 posti di cui 35 in Premium e il resto in Economy).

[hidepost]

Oltre al costo nettamente concorrenziale del volo, “Norwegian” offre anche il vantaggio del collegamento diretto senza scalo, ad oggi un must che per Los Angeles dall’Italia è abbastanza raro. Secondo Kios, nel 2017 sono stati circa 50 mila i passeggeri che da Milano hanno volato verso Los Angeles, sottoponendosi al disagio di uno scalo intermedio.

*

Il Boeing 787 Dreamliner sta diventando protagonista di numerosi nuovi voli con le compagnie low cost e con i charter. Anche Alpitour ha annunciato nei giorni scorsi di aver ricevuto il primo esemplare del Dreamliner per la compagnia Neos che l’ha subito utilizzato pochi giorni prima di Natale per la Guadalupe. Neos ha ordinato tre Dreamliner alla Boeing, con gli altri due che arriveranno nei prossimi mesi. Si tratta di un modello che è considerato tra quelli tecnologicamente più avanzati del mondo, capace di forti risparmi su tempi e costi di esercizio specie sui lunghi voli. Parti dell’aereo – in particolare le fusoliere – vengono prodotti in Italia dal gruppo Leonardo a Grottaglie di Taranto.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio