Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Circolo nautico Quarcianella. Il Tar da torto al Comune

L’avvocato marittimista Luciano Canepa.

FIRENZE – È stata una lunga diatriba, nata da una serie di scontri interni all’assemblea del circolo. Ma adesso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (sezione seconda) si è definitivamente pronunciato sul ricorso del circolo nautico di Quercianella contro la decisione del Comune di Livorno di far decadere la concessione demaniale della sua area d’ormeggi.

Il ricorso del circolo, difeso dagli avvocati Roberto Righi, Maria Danieli e Luciano Canepa ha ottenuto piena soddisfazione. Il Tar infatti nella sua sentenza “estromette dal processo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Agenzia del Demanio” come non pertinenti; e  accogliendo il ricorso, annulla il provvedimento del Comune di Livorno che aveva fatto decadere la concessione. Il Tar, dopo aver motivato la sua sentenza, ha anche condannato il Comune di Livorno al pagamento delle spese processuali nella misura di C 2.000 (duemila euro) oltre accessori di legge; spese compensate per gli altri soggetti intimati.

[hidepost]

La sentenza ordina che quanto deciso sia eseguito dall’autorità amministrativa. Così è stato deciso in Firenze nella camera di consiglio del giorno 5 dicembre scorso, sotto la presidenza del dottor Saverio Romano.

La vicenda era nata da un esposto all’interno dell’assemblea che sosteneva essere state assunte dal circolo decisioni lesive agli interessi di alcuni soci. Il Circolo a sua volta ha ribadito che vicende sociali interne non sono pertinenti a una decadenza della concessione demaniale, tesi che è stata accolta dal Tar il quale ha anche rilevato che le motivazioni addotte dal Comune non erano sufficientemente provate o comunque non altrettanto sufficientemente pertinenti per il ritiro della concessione.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora