Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Spezia Contship boom

In particolare il terminal Lstc registra incrementi in fortissima crescita

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Forse non c’è alcuna relazione con la decisione di Contship di lasciare il Tdt livornese, ma qualche perplessità è legittima: nel porto della Spezia, nel solo mese di giugno, sono stati movimentati a banchina 119.364 TEU, un volume record mai raggiunto prima, pari ad un incremento del 40% rispetto al giugno 2009. A Livorno si commenta: ecco dove sono finiti i Teu che mancano dal Tdt, visto che il network tra i due principali terminal, lo stesso Tdt e il Lstc spezzino, è sempre Contship. Un giudizio ingeneroso? C’è chi ci giurerebbe.

Torniamo alle cifre: anche l’intero primo semestre 2010 si chiude con un bilancio estremamente positivo, oltre ogni aspettativa, per i traffici containerizzati nel porto della Spezia: da gennaio a giugno sono stati infatti movimentati un totale di 613.198 contenitori (TEUs), con un incremento del 21,8% rispetto al 2009.

[hidepost]

“Sono molto soddisfatto dell’andamento positivo dei traffici. Questo ci induce ad accelerare tutte le procedure relative alla piena attuazione del Piano Regolatore Portuale”, ha dichiarato il presidente dell’AP della Spezia, Lorenzo Forcieri.

La Spezia Container Terminal (Contship Italia) ha movimentato nel primo semestre 492.311 TEUs, +18,5%, di cui 98.541 nel solo mese di giugno facendo registrare un incremento sullo stesso mese 2009 del 47,5%.

Il Terminal del Golfo (Tarros) ha movimentato complessivamente nel periodo un volume di 78.435 TEUs, pari ad un incremento del 16% sul semestre dello scorso anno.

Il terminal SPETER ha movimentato nel semestre un progressivo di 42.452 TEUs, con un incremento del 110% rispetto al 2009.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:39

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio