Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il direttivo di AssArmatori

Al centro il presidente AssArmatori Stefano Messina con alcuni membri del consiglio direttivo.

ROMA – Ultimato l’iter di costituzione, come abbiamo riferito nel numero di mercoledì scorso del nostro giornale, AssArmatori ha provveduto alla nomina del direttivo che guiderà la nuova Confederazione degli armatori nei prossimi quattro anni. Ne fanno parte, con il presidente Messina, i seguenti consiglieri, da sinistra nella foto: Luigi Merlo (MSC), Matteo Catani (Grandi Navi Veloci), Achille Onorato (Moby Lines), Stefano Beduschi (Italia Marittima) oltre a Raffaele Aiello (Snav) e Franco Del Giudice (Delcomar).

Alla sua prima “uscita” ufficiale in occasione del convegno di Civitavecchia sul tema “Le autostrade del mare per connettere l’Italia”, AssArmatori ha accolto positivamente – dice una nota dell’associazione –  l’apertura del ministro a istituire un incentivo destinato al mondo armatoriale. Se n’è parlato anche di recente, per consentire il rinnovo tecnologico delle flotte ai fini di una maggiore sostenibilità ambientale in linea con le normative europee e internazionali; oltre a investimenti mirati per rinnovare le piattaforme logistiche nel bacino del Mediterraneo e permettere un più ampio rafforzamento e sviluppo delle rotte, con ricadute positive sui territori e sull’occupazione.

[hidepost]

“Nell’accogliere positivamente il varo del provvedimento Marebonus – ha affermato Matteo Catani, AD di GNV e consigliere del Direttivo AssArmatori – che ci consentirà di rafforzare i servizi a favore dei territori che serviamo, condividiamo che sia giunto il momento per una riflessione allargata sulle funzioni e gli incentivi alle autostrade del mare puntando in particolare su due elementi innovativi: da un lato, l’estensione del Marebonus anche alle linee di collegamento da e per il Mediterraneo; dall’altro, la previsione di quadri normativi e meccanismi incentivanti per favorire l’evoluzione tecnologica delle navi impegnate nelle autostrade del mare anche in funzione di sostenibilità ambientale dell’intero sistema logistico che su questi servizi marittimi fa perno”.

Al convegno di Civitavecchia ha presenziato anche il neo presidente di AssArmatori, Stefano Messina, che ha ribadito come il cabotaggio e le autostrade del mare debbano rappresentare un preciso valore per l’intero sistema Paese e fornire risposte logistiche articolate alla produzione e alla distribuzione, anche attraverso una collaborazione operativa con il mondo dell’autotrasporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2018
Ultima modifica
26 Gennaio 2018 - ora: 13:42

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio