Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hamburg Sud per la frutta del centro-America

LIVORNO – È già partito, con la prima nave che ha  avviato la rotta da Vado Ligure ed ha toccato i principali porti del Tirreno, il nuovo importante servizio di linea di Hamburg Sud con il centro-America. La compagnia tedesca, di recente passata nel network della danese Maersk, punta con questo collegamento al ricco traffico della frutta che viene dall’America centrale.

[hidepost]

Nel servizio, denominato WMC, vengono impiegate sei navi portacontenitori da 1800 teu, specializzate per i traffici di frutta tropicale grazie anche a 450 prese su ciascuna per containers refrigerati. Un elemento interessante per Livorno è che il transit-time tra Livorno e il Costarica è di soli 16 giorni, il più breve sull’attuale mercato transatlantico.

La rotazione del servizio parte come già detto da Vado Ligure, dove opera sul locale terminal della frutta, per poi toccare la Darsena Toscana livornese, quindi Civitavecchia, Napoli e Salerno. Le navi fanno poi scalo ad Algeciras, sulla parte spagnola dello stretto di Gibilterra, e attraversano l’Atlantico con prima toccata fino a Cartagena (Colombia) Puerto Moin Costarica e Manzanillo (Panama). Il rientro, con i carichi di frutta tropicale, avviene seguendo l’itinerario inverso saltando Algeciras e puntando direttamente su Vado Ligure.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora