Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A scuola di porto con “Ti porto in porto”

Rodolfo Giampieri

ANCONA – A scuola di porto con l’Autorità di sistema del mare Adriatico centrale. Parte la quarta edizione del progetto “Ti porto in porto” che prevede visite guidate gratuite ad Ancona per gli alunni delle scuole primarie delle Marche. L’iniziativa, cui hanno già partecipato più di duemila ragazzi, si svolge da marzo a maggio ed è organizzata in due momenti di conoscenza e formazione. Nel primo, gli studenti vengono accolti nella sede dell’Autorità di sistema dove viene loro spiegato qual è il compito di questa istituzione e quali sono le attività che si svolgono al porto. Nella seconda parte della visita, la cooperativa Doric Port Services, che si occupa da anni di gestione del traffico mezzi e passeggeri, accompagna gli alunni a vedere e scoprire le zone operative del porto a bordo dello scuola bus.

[hidepost]

I piccoli “marinai” vengono fatti salire a bordo di un traghetto dove possono visitare la plancia di comando della nave. Possono conoscere i mestieri del porto ed entrare nel mercato ittico dove viene simulata un’asta di compravendita del pesce. Ad ognuno di loro, al termine della visita, viene consegnato l’attestato di “Esperto del porto”.

“L’entusiasmo che trasmettono questi ragazzi quando vengono in porto è sempre motivo di grande soddisfazione per tutti noi e per gli operatori con cui entrano in contatto durante la visita – commenta il presidente dell’Autorità di sistema, Rodolfo Giampieri -, crediamo che avvicinare il porto alle persone e ai giovani, in particolare, sia un modo per migliorare la conoscenza, per essere parte della città e della vita di questi ragazzi anche se per qualche ora. Un’occasione che, magari, può diventare anche fonte di ispirazione per qualcuno di loro, per uno studio futuro o forse un lavoro. Per questo, anche quest’anno, dobbiamo ringraziare i dirigenti e gli insegnanti per il loro interesse e per la disponibilità a partecipare al progetto”.

Per aderire a “Ti porto in porto” contattare l’ufficio Promozione, Programmazione e Statistica dell’Autorità di sistema portuale: Matilde Cellerino cellerino@porto.ancona.it tel. 071-2078950 indicando la data della visita e il numero dei partecipanti.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora