Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alis e Sicily by car insieme per l’ambiente

ROMA – Cresce l’impegno nel favorire lo sviluppo dell’intero Sistema Paese grazie a modalità di trasporto efficienti, competitive e sostenibili. A suggellare l’accordo, primo esempio di associazionismo trasversale tra le aziende, tra Alis e Sicily by Car c’è anche la collaborazione di Enel e Renault. Una vettura dell’accordo realizzarerà l’intero tour della Sicilia a impatto zero con percorrenza 100% in auto elettrica come dimostrazione e prova.

[hidepost]

Le vetture elettriche della flotta Sicily by Car sono non solo sull’isola ma anche in diverse città italiane – “Crediamo nella necessità di sviluppare modalità di trasporto ecosostenibile ha dichiarato Grimaldi, presidente Alis – e siamo fermamente convinti della necessità di offrire soluzioni valide a coloro che quotidianamente operano nel settore trasporti . Investire sulla plurimodalità, sullo spostamento di persone e merci facendo attenzione al lato ecologico, economico e interconnesso: lo ha dichiarato Tommaso Dragotto, fondatore e presidente di Sicily by Car. Con Alis – ha aggiunto -. Abbiamo una missione comune che ci vede uniti a favore della mobilità sostenibile, una frontiera  primo esempio di associazionismo trasversale tra aziende nel settore dei trasporti che segna l’inizio di un’apertura illuminata sul fronte di una collaborazione innovativa e allargata.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora