Green Logistics Expo, ci siamo
PADOVA – L’appuntamento è tra una settimana esatta, da mercoledì 7 marzo a venerdì 9. Tre giorni particolarmente intensi all’ente fiera di Padova, città che è nel centro di un nodo logistico tra i più importanti del Nord-Est italiano ma non solo: perché le sue relazioni su ferro e su strada sono significative di un hub che è in continua crescita.
Ma oltre all’ubicazione, Green Logistics Expo si propone anche e specialmente per centrare i propri lavori su quella ricerca di sostenibilità ambientale che ormai è diventato un “must” della logistica: sia in terra che in mare e perché no, anche in cielo. La “tre giorni” sarà suddivisa in quattro sezioni: Intermodalità, il sistema di interconnessione globale; Logistica industriale e Reale estate, l’efficienza, la tempestività, il reddito del magazzino; E-commerce, la grande novità degli ultimi anni; City & Logistics, i servizi alla città.
[hidepost]
Green Logistics Expo si propone come punto di riferimento sulle novità dell’organizzazione razionale ed eco-sostenibile del magazzino, del trasporto, delle consegne, dei servizi all’impresa, alla città, all’utente. Una mission a favore del mercato, del sistema Paese e dell’ambiente.
All’ampio settore espositivo, Green Logistics Expo affianca un calendario di convegni, workshop e seminari sui temi specifici delle tre sezioni e sugli scenari globali della produzione, del trasporto e dei servizi alla città. È prevista inoltre un’area matching a disposizione dei responsabili logistici del sistema manifatturiero.
Con questo evento Interporto Padova e PadovaFiere propongono al mercato un’opportunità di business, di visibilità, di aggiornamento e di conoscenza. E le adesioni hanno confermato che i temi sono attuali: tanto più in quanto Green Logistics Expo cadrà a pochissimi giorni dall’esito delle elezioni politiche italiane, con tante incognite che i risultati del voto potranno aprire o risolvere.
(A.F.)
[/hidepost]