Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corso istruttori FIV del primo livello

ROSIGNANO SOLVAY – Ha avuto inizio la settimana scorsa di martedì, e si concluso domenica 11 marzo, presso il porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, sede dello Yacht Club omonimo, il Corso Istruttori FIV (Federazione Italiana Vela) di 1° Livello, discipline derive, tavole a vela, kiteboard, yacht e monotipi a chiglia. “Il brevetto di Istruttore di 1° Livello di Vela (Istruttore di base) abilita all’insegnamento presso le scuole di vela FIV delle nozioni fondamentali teoriche e pratiche per la disciplina prescelta e abilita a organizzare attività promozionali quali il VelaScuola, il VelaDay, nel rispetto delle norme di legge e delle normative FIV vigenti”, si legge nel bando del corso.

[hidepost]

Il corso, che rappresenta il primo dei tre moduli previsti ai fini dell’ottenimento del brevetto, è costituito da una parte teorica in aula, che si sta svolgendo presso la sala conferenze Mistral del Porto Cala de’ Medici, e da una parte pratica in acqua che prevede delle uscite in mare.

“La Federazione Italiana Vela sta puntando molto sull’attività formativa sia come comitato II Zona che come Formazione nazionale. È per noi una grande opportunità quella di organizzare questi corsi, sia dal punto di vista formativo che da quello comunicativo”, fanno sapere i componenti dello staff docenti impegnati nella gestione della didattica di questi intensi giorni di istruzione.

Al corso hanno partecipato allievi provenienti, oltre che dalla Toscana, anche da altre regioni, fra cui Lazio, Sardegna e Lombardia, il tutto monitorato da FIV Genova. Questi i numeri dei partecipanti divisi per specialità: 13 derive, 5 kiteboard, 8 yacht e monotipi a chiglia (altura) e 1 tavola a vela.

“I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Vela”, si legge ancora sul bando, “sono stati strutturati sulla base di quanto previsto nel ‘Sistema di Qualifica degli Operatori Sportivi’ (SNaQ) del CONI e delle indicazioni contenute nel ‘MNA National Sail Programme’ della World Sailing”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora