Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Approvato il Codice di Rigassificazione

LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana comunica che, con Deliberazione 110/2018/R/Gas del 1° marzo 2018, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il Codice di Rigassificazione che recepisce la deliberazione n. 660/2017/R/gas, pubblicata in data 28 settembre 2017 – Riforma della regolazione in materia di conferimento della capacità di rigassificazione di GNL sulla base di meccanismi di mercato (aste).

Il Codice di Rigassificazione in versione finale è disponibile per la consultazione al seguente link https://www.oltoffshore.it/commerciale/codice-rigassificazione-aggiornamenti/

[hidepost]

L’Autorità ha stabilito nel 31 marzo 2018 la data a decorrere dalla quale le capacità di rigassificazione di OLT saranno conferite tramite asta, attraverso la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) del GME (Gestore Mercati Energetici).

L’accesso al sistema informatico della PAR avverrà attraverso un sistema di identificazione personale. Il GME rilascerà, a seguito della conclusione con esito positivo del procedimento di ammissione alla Piattaforma, una User ID e una Password con cui i soggetti designati, da ciascun operatore, potranno accedere alla PAR.

Potranno presentare offerte nell’ambito di ciascun comparto della PAR, gli operatori che risultino essere Utenti abilitati presso il corrispondente Terminale di rigassificazione rispetto al quale intendono acquisire capacità di rigassificazione. Tale verifica è effettuata dal GME sulla base delle informazioni trasmesse da ciascuna impresa di rigassificazione.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla sezione commerciale del sito di OLT www.oltoffshore.it

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio