Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Ambasciata d’Italia a Berna chiama la Camera di Commercio

GROSSETO – L’Ambasciatore d’Italia a Berna Marco Del Panta ha contattato il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda, con l’obiettivo di aprire un canale istituzionale utile per l’attivazione di tratte aeree dalla Svizzera verso Grosseto e la Maremma.

È stato il CEO della compagnia aerea SKYWORK Martin Inäbnit, interessato ad attivare un collegamento aereo su Grosseto, a rivolgersi all’Ambasciata, con lo scopo di avere affiancamento nei contatti formali tra istituzioni, finalizzati a capire le potenzialità del territorio e delle infrastrutture turistiche presenti.

[hidepost]

L’aeroporto di Grosseto, infatti, nevralgico centro per la difesa aerea nazionale, è tuttavia anche uno scalo civile che suscita l’interesse di compagnie straniere per le sue potenzialità turistiche, e in questi giorni sono stati attivati i contatti istituzionali tra lo Stato Maggiore dell’Aeronautica, la Camera di Commercio, la Provincia, la Regione e Seam, società di gestione dello scavo civile al fine di potenziare la sua attività.

Nei prossimi giorni i tecnici della Camera di Commercio si metteranno in contatto con la compagnia aerea, interessata ad avere tutti i chiarimenti e le informazioni logistiche ed economiche necessarie a facilitare l’atterraggio in Maremma della compagnia svizzera.

Considerato l’interesse concreto manifestato dall’operatore svizzero, i tempi diventeranno fondamentali: per permettere l’apertura della tratta entro l’estate è indispensabile che il tavolo tecnico che coinvolge Aeronautica, Istituzioni locali e regionali e Seam si svolga in tempi ristretti.

Con l’obiettivo di sottolineare la delicatezza di questo aspetto lunedì la Camera di Commercio contatterà lo Stato Maggiore per sollecitare l’attivazione del tavolo tecnico.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora