Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il canale di Suez è ripartito 5,3 miliardi il fatturato 2017

SUEZ – Se il trend dei traffici intercontinentali si può misurare dal passaggio dei canali “obbligati”, il consuntivo di quello di Suez indica un 2017 che dopo gli anni precedenti piuttosto negativi ha ripreso slancio. Il raddoppio della tratta centrale del canale ha contribuito indubbiamente, ma anche considerato che alcune tariffe sono state ridotte a calare, gli introiti sono stati significativi: 5,3 miliardi di dollari nella casse dell’Egitto, con un aumento del 5,6% rispetto al 2016. Il transito delle navi è aumentato del 4,6%, con un tonnellaggio complessivo in crescita del 7,1%.

[hidepost]

Complessivamente sono transitate 80,4 milioni di tonnellate di merci nel solo mese di novembre (+17% rispetto al novembre 2016). Nel mese record sono transitate 1535 navi (+12,3%) con un incremento maggiore per le petroliere (+16,4%). E sono le petroliere, per il rilanciato traffico del greggio, ad aver segnato anche il maggior incremento della tipologia di carico nei transiti, in particolare quelli in entrata verso il Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2018
Ultima modifica
23 Marzo 2018 - ora: 16:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora