Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti crea gruppi di lavoro

ROMA – Sè riunita l’assemblea degli associati di Assoporti. Tra i punti trattati, la decisione di procedere alla costituzione di gruppi di lavoro tematici composti e coordinati dai presidenti, per l’approfondimento di  argomenti d’interesse per la portualità.  Alcuni dei temi oggetto dei gruppi di lavoro saranno: Mezzogiorno, Far East, Europa, Sviluppo Sostenibile, Infrastrutture, Mediterraneo, Lavoro nei porti e Piano Logistico Nazionale.

[hidepost]

Nella stessa riunione è stato approvato il bilancio di previsione in linea con le decisione strategiche messe in atto dall’Associazione e con il rinnovato approccio di dettaglio di spesa, simile ai bilanci delle Autorità di sistema portuale associate.

È stato inoltre distribuito il Bollettino statistico relativo all’anno 2017 che, oltre a contenere le raffigurazioni tabellari dei dati dei porti facenti parte delle Autorità di Sistema Portuale, analizza e commenta le tendenze, collegando i dati statistici ai colli di bottiglia e alle necessità infrastrutturali del settore.

“Sono lieto di aver avviato, già dalla nostra assemblea programmatica del dicembre scorso, questo percorso di lavoro di squadra”,  ha commentato il presidente di Assoporti Zeno D’Agostino a margine dell’Assemblea degli associati, “Stiamo dimostrando passo dopo passo che le competenze e il know-how per rendere i nostri porti più competitivi ci sono, e i gruppi di lavoro su cui lavoreremo insieme lo confermano. “ In relazione ai dati statistici appena pubblicati, D’Agostino ha proseguito, “È ora di mettere in chiaro quello di cui i nostri porti hanno veramente bisogno in relazione al loro potenziale e alle tendenze di mercato. Con questo documento abbiamo avviato un percorso di analisi e approfondimento che intendiamo portare all’attenzione del prossimo Governo”.

I dati del bollettino sono disponibili sul sito dell’Associazione nella sezione Documenti e Statistiche, al seguente link: http://www.assoporti.it/node/61680. Per informazioni: t.murgia@assoporti.it

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio