Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CIR food inaugura primo ristorante a Livorno

LIVORNO – CIR food, impresa emiliana di ristorazione con oltre quarant’anni anni di storia e oggi presente in diciassette regioni italiane, inaugura il primo ristorante self-service RITA a Livorno, il primo anche della Regione Toscana. Situato in via dell’Artigianato 35 e sviluppato su un’area di 500mq, il locale ospita 96 posti a sedere e sarà aperto dalle 12 alle 14, dal lunedì al venerdì.

RITA, acronimo di Ristorazione Italiana, è il marchio che da sempre identifica i ristoranti self-service di CIR food. Attraverso i suoi servizi per la ristorazione collettiva, ristorazione commerciale e welfare alle imprese, CIR food promuove il piacere e la qualità della nutrizione e una cultura dell’alimentazione sana ed equilibrata.

[hidepost]

Vasta scelta di specialità gastronomiche della tradizione, piatti light ed innovativi, ricette internazionali: sono questi gli ingredienti che compongono l’offerta di RITA. Ogni giorno, appassionati chef professionisti cucineranno per i lavoratori livornesi utilizzando materie prime certificate e di qualità per offrire un’esperienza di gusto, salute e benessere pronta a soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

Livorno è stata scelta non solo per accogliere il primo RITA in Toscana, ma anche per inaugurare la nuova immagine del ristorante self-service di CIR food: i nuovi decori interni del locale riprendono le diverse componenti della cucina in chiave umoristica e moderna, le icone del cibo italiano e le parole che più rappresentano questo format, cibo, persone, passione, il tutto in un ambiente informale e familiare. Il consumatore è al centro di un percorso qualitativo che abbraccia l’offerta gastronomica e il servizio nei confronti dello stesso.

Inoltre, per il nuovo RITA a Livorno, CIR food metterà a disposizione della clientela diversi plus come la possibilità di effettuare convenzioni con le aziende, l’accettazione dei principali buoni pasto, carte ricaricabili al servizio dei consumatori per facilitare il pagamento, oltre ad avere la possibilità di ordinare il pasto e riceverlo presso l’azienda con consegna gratuita.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio