Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Fratelli Cosulich Spa acquisisce Tecnoservice

GENOVA – È stato formalizzato l’acquisto da parte di FRATELLI COSULICH SpA del 50% della casa di spedizioni TECNOSERVICE S.R.L. Il Gruppo Cosulich è presente sul mercato internazionale da oltre 160 anni e abbraccia tutti i settori dell’industria dello shipping con un giro di affari di circa un miliardo di euro all’anno. Impiega circa 1250 addetti nel mondo e possiede uffici di proprietà in Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Macaè, Portogallo, Monaco (MC), Turchia, Singapore, Hong Kong, Vietnam, Shanghai ed Emirati Arabi Uniti.

[hidepost]

La Fratelli Cosulich SpA gestisce già da anni l’agenzia ed il trasporto di prodotti siderurgici per primarie società internazionali come Metinvest, Duferco e Novex e questa Joint-Venture rappresenta un’importante opportunità per entrambe le società per sviluppare ulteriormente l’attività di logistica, terminalistica e trasporto multimodale di prodotti siderurgici, contenitori e project cargoes.

La Tecnoservice S.r.l. gestisce da anni le varie fasi della logistica fornendo un servizio completo ai propri clienti, seguendo le diverse fasi della filiera, spaziando dalle operazioni portuali e doganali, alla distribuzione dei prodotti mediante le diverse modalità di trasporto ferroviario, fluviale e stradale.

Il Know-how e l’esperienza delle due società nel campo della logistica dedicata, del trasporto intermodale, multimodale, camionistico e ferroviario oltre alla combinazione delle professionalità di entrambe le società siamo certi produrrà risultati interessanti per entrambe nello sviluppo delle attività comuni e farà della JV un leader sul mercato per questa tipologia di servizi. Inoltre la Fratelli Cosulich apporterà strumenti finanziari e di marketing e la Tecnoservice metterà a disposizione la sua esperienza pluriennale nella gestione e nel trasporto dei prodotti ferrosi e non solo.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio