Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sponda Est, avanti adagio adagio

La contesa sponda est della Darsena Toscana.

LIVORNO – Di rinvio in rinvio, i programmi dell’Autorità portuale del Tirreno settentrionale sembrano colpiti dalla famosa maledizione di Montezuma. Dopo quelli legati all’interporto di Guasticce, alla pianta organica, alla gara per la Darsena Europa, alla gestione dei bacini di carenaggio, al porto turistico del Mediceo, è arrivato anche il (prevedibile) rinvio dei termini rigidissimi di trasferimento del Terminal calata Orlando sulla sponda est della Darsena Toscana. La scadenza di fine aprile, già da tempo considerata irrealistica, è stata prorogata: ufficialmente di un mese, probabilmente assai di più.

[hidepost]

Siamo ancora alla definizione della parte burocratica dell’assegnazione, con una differenza di vedute tra le due parti in causa (Il Tco di Alberti e il gruppo concorrente rappresentato da Barbera) sul primo pronunciamento del Tar di Firenze: secondo Alberti e secondo l’AdSP, la concessione va avanti per il Tco in attesa della sentenza del prossimo autunno al Tar: secondo Barbera, il primo pronunciamento del Tribunale amministrativo avrebbe imposto di fermare tutto, con una specie di “patto tra gentiluomini” degli avvocati delle due parti.

Sta di fatto che a palazzo Rosciano si va avanti. In questi giorni sono stati affrontati anche i passaggi necessari a “liberare” l’area della sponda est da insediamenti pre-esistenti, per favorire il trasferimento del Tco. Sulla calata Orlando nel frattempo continuano ad arrivare cargo con rinfusi, sempre meno compatibili con i vicini accosti delle grandi navi da crociera: ma in confortante crescita per il porto, dopo un anno che sembrava aver segnato un rallentamento di questo traffico.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio