Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Cruise festeggia 70 anni di felicità

Bruno Barbieri protagonista dello showcooking.

GENOVA – Costa Crociere ha festeggiato il suo 70° anniversario insieme ai suoi ospiti nel corso di una crociera speciale dedicata ai soci CostaClub, il Club di chi sceglie la crociera Costa come vacanza preferita. A bordo di Costa Pacifica, nel corso di un viaggio di 12 giorni, con un itinerario inedito che ha visitato alcune delle più belle località del Mediterraneo, un programma di eventi ricco di sorprese e invitati d’eccezione ha coinvolto circa 3000 soci del CostaClub, provenienti da 18 paesi differenti.

[hidepost]

Lo Chef Pâtissier francese Christophe Adam ha realizzato una piramide alta 3 metri con i suoi celebri e coloratissimi “Éclair de Génie” (dolci di pasta), che è stata l’attrazione principale di una festa grandiosa. Lo Chef Bruno Barbieri, 7 stelle Michelin in carriera, da anni partner di Costa Crociere, è stato protagonista di un eccezionale showcooking, facendo partecipare alcuni soci CostaClub alla preparazione dei piatti, ed ha presentato il suo nuovo menù realizzato in esclusiva per le navi Costa.

Vera e propria star della crociera è stata Gloria Gaynor, che si è esibita in concerto nel teatro della nave, proponendo tutte le sue hit di maggior successo, come “I will survive” e “Never can say goodbye”.

Il 70° compleanno di Costa è stato celebrato con una festa in grande stile, a cui ha partecipato anche Neil Palomba, direttore generale di Costa Crociere: il momento degli auguri è arrivato con il taglio di una grande torta celebrativa.

La prossima crociera del CostaClub partirà il 20 aprile 2019 a bordo di Costa Mediterranea da Amsterdam (Olanda), con itinerario di 16 giorni dedicato alla Gran Bretagna e all’Irlanda, che permetterà di visitare località come Londra, Dublino, Belfast, Liverpool, Edimburgo e Newcastle.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio