Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per “Italia Travel Award 2018” gli italiani scelgono Grimaldi

NAPOLI – Grimaldi Lines è la Compagnia di traghetti preferita dai viaggiatori. Lo hanno decretato gli utenti finali che hanno preso parte alle votazioni di Italia Travel Awards 2018, sul sito www.italiatravelawards.it, dedicato all’iniziativa.

Il premio è un prestigioso riconoscimento nato per celebrare l’impegno e la competenza dell’industria turistica italiana, con l’obiettivo di incoraggiare e stimolare la professionalità del settore a livello nazionale e internazionale. Protagonisti assoluti sono gli agenti di viaggio e i viaggiatori che possono esprimere la loro preferenza per ognuna delle numerose categorie prese in esame.

[hidepost]

“Siamo particolarmente orgogliosi di ricevere oggi un premio così rilevante, nato dal giudizio di tanti viaggiatori che hanno mostrato di apprezzare il nostro impegno quotidiano – ha commentato Francesca Marino, Passenger department manager di Grimaldi Lines – I punti di forza della nostra Compagnia sono il network capillare di collegamenti in tutto il Mar Mediterraneo e l’età media della flotta, cui si affiancano una buona qualità del servizio offerto a bordo e soprattutto una grande dinamicità in termine di tariffe e promozioni in ogni periodo dell’anno”.

Grimaldi Lines è la Compagnia di Navigazione leader per il trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo, che effettua ad oggi 25 collegamenti regolari verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco. La flotta è composta esclusivamente da cruise ferry e navi traghetto moderne, tra cui spiccano le ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona – impiegate sulle destinazioni Sardegna e Spagna – e le novità dell’estate 2018 Cruise Bonaria e Mykonos Palace, che affiancano l’elegante Cruise Olbia nei collegamenti marittimi per l’omonimo porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio