Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cade il “tabù notte”

LIVORNO – Sta per cadere un altro pesante tabù per lo scalo livornese, per eliminare il quale si lavora da tempo: l’illuminazione notturna delle banchine e degli accessi. Chi frequenta l’area industriale, dal canale industriale in avanti, può verificare che sono apparsi nuovi fari, piazzati nei punti strategici, che una volta collaudati ed attivati consentiranno ingressi e uscite anche notturne delle navi. Un obiettivo al quale si punta da anni e che sembra finalmente vicino.

[hidepost]

Nel regime attuale, anche con la massima collaborazione del corpo dei piloti e dei controlli dalla sala operativa della Capitaneria, quando la luce diurna sparisce il movimento delle navi significative s’interrompe. Per motivi di sicurezza, prima di tutto, ma anche perché obiettivamente certi passaggi “stretti” del porto richiedono una visibilità che solo la luce diurna può assicurare. Potrebbe essere questione di poche settimane. E sarà un altro grande passo in avanti.

La possibilità di rendere accessibili le banchine e i canali del porto anche durante le ore notturne sarà un ulteriore elemento di sviluppo dei traffici, in attesa della sospirata Darsena Europa. E l’illuminazione rimarrà fondamentale anche per dopo, quando la Darsena Toscana sarà verosimilmente riservata ai traffici ro/ro e multipurpose, per i quali l’operatività h/24 è una delle condizioni vincenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora