Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi-serbatoio IMO per GNL costruito da Gas and Heat

PISA – Gas and Heat SpA ha eseguito pochi giorni fa nel proprio stabilimento in provincia di Pisa la prova di pressione del più grande serbatoio IMO di tipo C mai costruito in Europa per una nave da bunkeraggio GNL.

Erano presenti alla prova l’armatore, il cantiere, il progettista della nave e il rappresentante della classe.

Il serbatoio, che ha superato positivamente il collaudo, assieme al secondo in corso di completamento, costituisce il sistema di contenimento della prima nave delle due in costruzione al cantiere Keppel Singapore, dalla capacità di 7500 m3, contrattualizzate dall’armatore Stolt-Nielsen Gas nel giugno 2017 e in consegna per dicembre 2019.

[hidepost]

Gas and Heat si è occupata non solo della realizzazione dei serbatoi presso il proprio stabilimento ma anche della progettazione e realizzazione del sistema di gestione del GNL, incluso l’alimentazione della fase vapore al motore principale e agli altri utilizzatori.

Queste navi vanno a coronare il progetto iniziato ormai tre anni fa da Stolt-Nielsen Gas, Gas and Heat e un terzo partner che prevedeva oltre alla realizzazione delle due navi, anche la realizzazione di un Deposito di stoccaggio in Sardegna della capacità di 9.000 m3.

Questo deposito si occuperà dall’approvvigionamento della materia prima, al trasporto in Sardegna fino alla distribuzione sia civile che industriale nell’isola.

Gas e Heat SpA è stato anche designata dalla società Stolt-Nielsen Gas come azienda appaltatrice per l’esecuzione di tutto il terminale, già in costruzione e operativo anch’esso per fine dicembre 2019.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio