Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La vacanza in “Costa Rossa”? con Moby e Tirrenia costa meno

MILANO – Cala Sarraina, la spiaggia di Li Cossi a Costa Paradiso, spiaggia Canneddi, la spiaggia Longa a Isola Rossa, La Marinedda, Li Feruli, Tinnari, Cala Faa. Spiagge tra le più belle al mondo, offerte da Costa Rossa Sardegna, situata a Trinità d’Agultu e Vignola, comune della Gallura nel nord della Sardegna, dotato di una fascia costiera unica nella sua bellezza.

Con Moby e Tirrenia il sogno di trascorrere le vacanze in questo paradiso a costi ridotti diventa realtà, grazie a una convenzione con il consorzio Welcome Costa Rossa, una rete di operatori turistici locali che persegue un obiettivo preciso: presentare, rappresentare e promuovere un territorio ricco di fascino, attrattive, storia e tradizioni.

[hidepost]

L’accordo prevede il riconoscimento di uno sconto del 10% sulla tariffa ordinaria disponibile al momento della prenotazione, applicabile a 2 passeggeri con autovettura o moto (al netto di tasse e diritti), su tutte le linee Moby e Tirrenia da e per la Sardegna. L’agevolazione è valida fino alla fine dell’anno salvo disponibilità posti riservati all’iniziativa, sulle date in cui essa è prevista e non è cumulabile con altri buoni o voucher emessi per altre iniziative.

Gli sconti saranno applicati previo invio della credenziale compilata in tutte le sue parti completa di numero progressivo e timbro fornito dalla segreteria del consorzio Welcome Costa Rossa.

Moby e Tirrenia offrono oltre 4.000 partenze per l’Isola (fino a 24 al giorno), il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, e che consentono in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio