Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporto Birgi di Palermo: la regione mantiene l’impegno

(da sx) Stefano Pellegrino e Paolo Angius.

PALERMO – L’assemblea dei soci di Airgest, che gestisce lo scalo aereo Birgi, ha approvato il bilancio di esercizio 2017, nonché il piano di risanamento dell’aeroporto, deliberando l’aumento del capitale sociale con un intervento sostanzioso di 12,5 milioni di euro. Soddisfazione è stata espressa dall’onorevole Stefano Pellegrino, il quale ha commentato: “A dispetto degli inutili e faziosi allarmismi provenienti anche da chi ha precedentemente gestito in maniera fallimentare il nostro aeroporto, il risultato ottenuto è la conferma della validità della scelta dei componenti del CdA di Birgi fatta qualche mese fa dal governo regionale. Un plauso – continua Pellegrino – va attribuito al presidente Angius e ai componenti del CdA, Elena Ferraro e Saverio Caruso. Infatti, la professionalità e la competenza che avevo riconosciuto pubblicamente a questi ultimi, e che mi aveva indotto a sostenere la loro nomina, ha trovato pieno riscontro nella loro capacità manageriale e nella serietà e responsabilità con le quali hanno svolto, d’intesa con questa deputazione territoriale, il grave e difficoltoso incarico loro affidato”.

[hidepost]

“Continuerò a seguire l’iter – conclude il parlamentare – che certamente porterà a definire il bando di gara sensibilizzando, come già raccomandatomi dagli amministratori dell’Airgest, i miei colleghi deputati della V Commissione.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio