Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco i Digital promoters gli ambasciatori del digitale

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno si sta preparando alla piena attività del PID, il Punto Impresa Digitale. La prima mossa è la selezione di due digital promoter che possano promuovere l’uso e l’adozione di servizi digitali 4.0 nelle imprese del territorio di Grosseto e Livorno.

Il candidato ideale è in possesso di competenze nel mondo del digitale con una spiccata attitudine ai rapporti interpersonali. I digital promoter diventeranno gli “ambasciatori del digitale” che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno invierà all’interno delle imprese: saranno al fianco degli imprenditori e insieme a loro misureranno la maturità digitale dell’azienda e valuteranno target e obiettivi da raggiungere.

[hidepost]

Le selezioni saranno avviate nei prossimi giorni sulla piattaforma del sistema camerale www.icoutsourcing.it. Gli interessati potranno inviare la propria candidatura direttamente sulla piattaforma di IC Outsourcing.

I PID sono la soluzione individuata dalle Camere di Commercio alla richiesta del Ministero dello sviluppo economico di realizzare un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione. Prevederanno l’erogazione di voucher per favorire e sostenere gli investimenti tecnologici delle piccole e medie imprese.

Fra gli altri servizi che saranno offerti la diffusione di conoscenze sulle tecnologie Impresa 4.0, la mappatura della maturità digitale delle aziende, l’assistenza nell’avvio di processi di digitalizzazione attraverso i servizi di assessment e mentoring, i corsi di formazione sulle competenze di base nel settore digitale, l’orientamento verso strutture più specialistiche come i DIH (Digital Innovation Hub) e Competence Center per le imprese più avanti nei processi di digitalizzazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora