Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco i Digital promoters gli ambasciatori del digitale

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno si sta preparando alla piena attività del PID, il Punto Impresa Digitale. La prima mossa è la selezione di due digital promoter che possano promuovere l’uso e l’adozione di servizi digitali 4.0 nelle imprese del territorio di Grosseto e Livorno.

Il candidato ideale è in possesso di competenze nel mondo del digitale con una spiccata attitudine ai rapporti interpersonali. I digital promoter diventeranno gli “ambasciatori del digitale” che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno invierà all’interno delle imprese: saranno al fianco degli imprenditori e insieme a loro misureranno la maturità digitale dell’azienda e valuteranno target e obiettivi da raggiungere.

[hidepost]

Le selezioni saranno avviate nei prossimi giorni sulla piattaforma del sistema camerale www.icoutsourcing.it. Gli interessati potranno inviare la propria candidatura direttamente sulla piattaforma di IC Outsourcing.

I PID sono la soluzione individuata dalle Camere di Commercio alla richiesta del Ministero dello sviluppo economico di realizzare un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione. Prevederanno l’erogazione di voucher per favorire e sostenere gli investimenti tecnologici delle piccole e medie imprese.

Fra gli altri servizi che saranno offerti la diffusione di conoscenze sulle tecnologie Impresa 4.0, la mappatura della maturità digitale delle aziende, l’assistenza nell’avvio di processi di digitalizzazione attraverso i servizi di assessment e mentoring, i corsi di formazione sulle competenze di base nel settore digitale, l’orientamento verso strutture più specialistiche come i DIH (Digital Innovation Hub) e Competence Center per le imprese più avanti nei processi di digitalizzazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio