Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma l’assemblea cerca intese?

ROMA – La principale associazione armatoriale italiana, Confitarma, ha preannunciato la data dell’assemblea pubblica annuale, che si terrà il 31 ottobre prossimo nell’auditorium della Tecnica di Roma, presumibilmente nell’arco della giornata. Al momento non sono stati forniti altri particolari dell’assise.

C’è tuttavia in corso un lavoro, a livello non ufficiale, da parte del governo e di alcuni parlamentari in particolare alla ricerca di una nuova “pace sociale” tra le due associazioni armatoriali nate con la scissione del gruppo Onorato da Confitarma.

[hidepost]

I contrasti a livello commerciale sono sfociati, con il passare del tempo, in una vera e propria guerra di principi, che coinvolge anche – non senza imbarazzo – il governo nazionale sul tema dei diritti dei marittimi italiani e più indirettamente anche sul registro internazionale. In un mondo armatoriale globale che ha visto negli ultimi tempi profonde trasformazioni, anche traumatiche e sta ulteriormente radicalizzando le sfide, c’è chi teme che la bandiera italiana finisca schiacciata proprio per le guerre interne. Da qui la ricerca – dicono all’interno del MIT – di intese che superino le guerre di religione.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora