In Nord Adriatico confronto Italia-Slovenia
TRIESTE – Un semestre di luci ed ombre sui traffici dei Teu nel nord Adriatico: dove il primato per la sponda italiana del porto di Trieste, ancora incalzato da Venezia per il primo semestre dell’anno in corso, deve registrare il boom di Koper (vedi tabella qui sopra). Ma l’elemento forse più significativo è che dopo il grande risultato dell’anno scorso (nell’intero anno furono complessivamente 2 milioni e 612 mila i teu movimentati dall’intero range del Nord Adriatico) il risultato di questo primo semestre è solo leggermente in crescita, con un significativo rallentamento. Secondo la tabella, il calo è dovuto quasi totalmente ai porti italiani di Venezia e Ravenna mentre continuano a crescere quelli della sponda est, ma anche Trieste.