Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bilancio di Seatrade Cruise Livorno verso 900 mila Pax

Luciano Guerrieri

LISBONA – A fronte del 2018 che a fine stagione vedrà nel porto di Livorno un totale di 361 scali per circa 800 mila passeggeri, per il 2019 sono previsti 900 mila passeggeri e 400 scali operati da tutte le più importanti compagnie da crociera. È questo il bilancio della missione di Lisbona, dove, in questi giorni, si è svolta la Fiera internazionale Seatrade Cruise Med.

La delegazione della Porto 2000 guidata dal presidente Luciano Guerrieri e dalla consigliera Maria Gloria Giani ha infatti incontrato i rappresentanti di tutte le compagnie da crociera con un programma intenso di meeting e di colloqui one to one.

Con uno stand dedicato si sono susseguiti gli incontri anche alla presenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale rappresentata dal presidente Stefano Corsini e dal segretario Generale Massimo Provinciali.

[hidepost]

Il Gruppo Norwegian Cruise Line conferma la relazione forte di questi anni con il porto labronico e per il biennio 2019/2020 prevede un potenziamento degli scali che lo vedrà divenire il primo cliente per numero di toccate e per passeggeri. Per i brand di lusso Oceania e Regent il gruppo ha manifestato interesse per un maggiore coinvolgimento anche nel settore shore-excursion sul territorio in particolare per eventi e tour nella città di Livorno e sulla costa.

Carnival Corporation continua ad operare in modo continuo e permanente sul porto anche grazie al contratto in essere a medio-lungo termine. Per il 2019 Aida manterrà il primato per presenze e numero di scali anche nel periodo di bassa stagione, nei mesi invernali in particolare. Gli altri brand del Gruppo: Princess, P&O, Cunard, Holland America e Seabourn manterranno i volumi degli anni precedenti.

MSC conferma gli scali in home-port parziale iniziati quest’anno con Msc Opera e per l’anno 2019 potenzierà queste operazioni con Msc Fantasia con una programmazione di 34 scali complessivi anche con Msc Sinfonia e Msc Musica. Con il gruppo di Ginevra la Porto 2000 ha ormai avviato una partnership anche nell’ambito operativo dei servizi a terra (ormeggi e terminal, collegamenti logistici, security).

Royal Carribbean è presente a Livorno anche con le linee di lusso, in particolare con Celebrity e Azamara Cruise.

[hidepost/]

Pubblicato il
22 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio