Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un autunno ricco di nuove opportunità

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno offre numerosi bandi in vari campi per far crescere le attività del territorio. Dal digitale ai contributi per il turismo, alla possibilità di far crescere le esperienze di alternanza scuola lavoro di qualità. Tutte da scoprire le opportunità  giuste per ogni impresa.

Nel settore industria e impresa 4.0, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno con l’iniziativa “Disciplinare contributi digitali I4.0 – Anno 2018”, propone contributi a fondo perduto fino a 7.000 euro finalizzati a servizi di formazione e consulenza per l’innovazione e la digitalizzazione. Una misura mirata a promuovere l’utilizzo da parte delle medie e piccole imprese delle province di Livorno e Grosseto di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0 e stimolare la domanda da parte delle imprese del territorio di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche, realizzare innovazioni tecnologiche, implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.

[hidepost]

Per il turismo e la cultura, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno propone un bando per offrire contributi ad iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale, lo sviluppo e la promozione del turismo. Lo stanziamento complessivo destinato all’iniziativa è pari ad euro 87.000 ed il termine per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2018.

Infine, c’è il bando per l’erogazione di contributi a favore delle imprese/soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro per l’anno 2018. Grazie a questo bando, le imprese potranno usufruire di contributi per coprire i costi per l’avvio di percorsi di scuola lavoro. Anche in questo caso, le richieste di contributo dovranno essere presentate fino al 30 novembre 2018, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio