Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS all’ITS di Catania con Job’s Line sul lavoro

ALIS all’ITS di Catania.

CATANIA – Prosegue il percorso associativo di ALIS (Associazione Logistica Intermodalità Sostenibile) per la formazione professionale in supporto alle attività della Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Trasporti.

A Catania, presso l’Aula Magna dell’Istituto Duca degli Abruzzi, si è tenuto l’evento “ALIS & ITS… your future job starts here”, cui hanno partecipato il direttore generale di ALIS Marcello Di Caterina, il direttore di ALIS Service Francesco Abate, il presidente dell’ITS di Catania professor Antonio Scamardella e la preside del Politecnico del Mare Brigida Morsellino.

Alla presenza di oltre trecento studenti sono state presentate le politiche formative del progetto, nonché la Job’s Line dell’App di Alis che consente agli studenti un immediato contatto col mondo del lavoro attraverso un’efficace presentazione diretta dei propri curriculum alle aziende associate.

[hidepost]

“La formazione, unita a lungimiranti investimenti nel trasporto intermodale – ha detto il direttore di Alis Marcello di Caterina – è una leva fondamentale da cui passa il rilancio del settore e del Meridione e su cui le nostre aziende associate puntano con decisione. Gli ITS rappresentano, per i settori ad alta specializzazione tecnologica, strategici per il futuro del Paese, una risposta vera e funzionale, capace di rispondere alla domanda di competenze delle imprese e a quella di lavoro dei futuri tecnici. Noi attraverso strumenti innovativi come l’App che abbiamo presentato oggi agli studenti di Catania, e grazie agli accordi con gli ITS, mettiamo a disposizione delle nostre aziende associate un vasto serbatoio di capitale umano, e nel contempo offriamo ai giovani laureati stage formativi come opportunità concreta di inserimento nel mondo del lavoro. Nella convinzione che la crescita e lo sviluppo possano trovare nuovi impulsi solo dalla nostra capacità di fare “sistema”

La preside dell’Istituto Duca degli Abruzzi Brigida Morsellino ha ringraziato Alis per la sua azione e per le opportunità di lavoro offerte ai nuovi tecnici superiori della logistica integrata. “Solo da un sodalizio importante tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro – ha detto – può essere garantito, in particolare nel Mezzogiorno, il nostro futuro economico e lavorativo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio