Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il gruppo Onorato soffia nelle vele Bic

MILANO – È stato un bellissimo appuntamento velico per giovani e giovanissimi a Coti Chiavari (Ajaccio), in Corsica nello scorso fine settimana. E il gruppo Onorato Armatori c’era. Non solo garantendo a tutti gli equipaggi, gli arbitri, e i furgoni, rimorchi e automobili al seguito una traversata gratuita sulla Moby Giraglia da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, ma mettendo in campo (di regata si intende) le sue due passioni più autentiche: da un lato quella per la vela, dall’altro quella per la Sardegna, che era rappresentata all’Euro Challenge O’pen Bic da equipaggi sardi, chiamati a confrontarsi con i concorrenti di sempre,  giovani velisti corsi, e con ragazzi provenienti da tutta Europa.

[hidepost]

L’O’pen Bic, com’è noto, è una classe di imbarcazioni semplice e quasi ludica, in grado di avvicinare al mondo della vela una fascia di bambini e ragazzi che la vivono più come un gioco che come una competizione, con un approccio alla gara e agli allenamenti meno impegnativo di altre categorie più competitive. Una filosofia, questa, in grado di avvicinare alle scuole vela e ai campi di regata un numero sempre maggiore di giovani.

Se il legame fra la vela e la famiglia Onorato, ribadito anche dalla recente partecipazione ai campionati del mondo Melges a Cagliari, è quasi un binomio obbligato, l’impegno in questa manifestazione riflette anche una missione precisa, sottolineata in ogni circostanza e con qualsiasi mezzo possibile, per allungare la stagione del turismo.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora