Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli sforzi per i giusti equilibri

LIVORNO – “Capisco che l’armatore Onorato abbia i propri motivi per essere qualche volta insoddisfatto del nostro porto – ci dice Stefano Corsini, presidente dell’AdSP, vincendo l’iniziale resistenza a non risponderci – dove notoriamente la coperta è troppo corta per i ro/ro e anche i passeggeri. Ma sa bene che i nostri sforzi sono per mantenere giusti equilibri. Ci sono dettagli insoddisfacenti anche per noi, tant’è che nel Comitato risorsa mare stiamo elaborando la revisione degli spazi e delle aree destinate alle Autostrade del mare, anche nelle vicinanze del terminal LTM che lui cita. Posso aggiungere inoltre – continua Corsini – che per i passeggeri il passaggio della Porto 2000 al gruppo vincitore della gara, di cui Onorato è parte importante, consentirà di migliorare ulteriormente la gestione del comparto.

[hidepost]

E l’AdSP è stata felice che un gruppo così importante e motivato abbia vinto la Porto 2000, com’è altrettanto lieta che Vincenzo Onorato ribadisca  nella sua intervista la scelta di Livorno come “home port”. In chiusura: “Noi stiamo lavorando con l’obiettivo di dare risposte corrette ed equilibrate agli imprenditori – conclude – e possiamo anche comprendere le amarezze sui ritardi di certe soluzioni, che sono anche le nostre amarezze. Ma questo non ci deve frenare nell’andare avanti, contando anche sulla collaborazione di tutti”.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio