Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce il “sistema dei sistemi portuali” tra i porti di Liguria, Toscana e Lazio

LIVORNO – Far sistema dei “sistemi”. Era l’impegno assunto dalla riforma Delrio della prima riforma portuale, ma anche se le prime riunioni ci sono state, i tempi stanno allungandosi. Ed ecco che dalle due parti della penisola, l’iniziativa è passata ai sistemi più attenti. In Adriatico stanno già collaborando dal centro al sud: e adesso parte anche il Tirreno centro-settentrionale, con un appuntamento schedulato proprio a Livorno per venerdì prossimo 7 dicembre.

L’iniziativa è di Federmanager, con il personale impegno del presidente livornese Claudio Tonci e di quelli della Liguria e di Roma. Si punta a far funzionare un “sistema dei sistemi” tra Livorno, La Spezia, Genova e Civitavecchia: anche per non innescare guerre al massacro specie sulle infrastrutture, nell’ambito di un mare, quello occidentale della penisola.

[hidepost]

Al convegno hanno dato adesione le massime autorità dei quattro sistemi portuali coinvolti. Interverranno Stefano Corsini (sistema del Tirreno settentrionale) Francesco Maria di Majo (sistema del Tirreno centro/settentrionale), Paolo Emilio Signorini (sistema del mar Ligure occidentale) e Carla Roncallo (sistema del mar Ligure orientale). Alla prima tavola rotonda parteciperanno anche il direttore marittimo della Toscana ammiraglio Giuseppe Tarzia, il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, l’assessore comunale alla formazione Francesca Martini e il sindaco di Piombino Massimo Giuliani.

Alla seconda tavola rotonda parteciperanno oltre ai quattro presidenti di sistema già citati e all’ammiraglio Tarzia, anche il presidente di Confindustria locale Alberto Ricci, il direttore commerciale della Porto 2000 Giovanni Spadoni, l’amministratore delegato degli aeroporti toscani Gina Giani, il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e Carlo Torlai del Tuscany terminal di Piombino.

Chiuderanno la mattinata dei lavori il viceministro Rixi – in attesa di conferma – il presidente dell’AdSP livornese Corsini e il presidente di Federmanager Claudio Tonci.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2018
Ultima modifica
7 Dicembre 2018 - ora: 11:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora