Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti per Venezia: i temi della “non assemblea”

Gian Enzo Duci

ROMA – La provocazione in questo caso è nel titolo: una “non assemblea” quella che come avevamo già preannunciato nel nostro numero scorso Federagenti ha indetto per martedì prossimo 4 a Roma, nella sede di Confcommercio in piazza Belli 2. “Non assemblea” perché come recita l’invito “se Venezia non è più un porto allora questa è una non assemblea”. Ecco il programma: Ore 9.30 Registrazione. Ore 10.00 Indirizzi di saluto Carlo Sangalli, presidente Confcommercio (tbc).

[hidepost]

Ore 10.30 Apertura lavori Gian Enzo Duci, presidente Federagenti, dialoga con: Andrea Giuricin, Università Milano Bicocca, China Academy of Railways Sciences; Bartolomeo Giachino, presidente Associazione “SI LAVORO”; Simone Venturini, assessore alla Coesione Sociale e allo Sviluppo Economico del Territorio – Infrastrutture del Comune di Venezia; Alessandro Santi, presidente Assoagenti Veneto, presenta Sull’“affaire Venezia in cifre”. Parleranno: Zeno D’Agostino, presidente Assoporti – presidente Autorità di Sistema del Mare Adriatico Orientale; Mario Mattioli, presidente Confitarma; Vincenzo Marinese, presidente Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo; Stefano Messina, presidente Assarmatori; Pino Musolino, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale; Daniele Rossi, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale.

Conclusioni: Edoardo Rixi vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio