Livorno, la grande speranza della Darsena Europa

Nella foto: Come (speriamo) sarà.
LIVORNO – L’anno sta per chiudersi, per il sistema portuale di Livorno e Piombino (ufficialmente: sistema del Tirreno settentrionale) con il bicchiere mezzo pieno. O forse, volendo essere un attimo ottimisti, con il bicchiere pieno a tre quarti. Stefano Corsini, presidente del “sistema”, la pensa così e l’ha riferito anche nel recente vertice al cantiere Benetti quando ha parlato degli impegni in corso per il rilancio dei due principali porti, Livorno e Piombino.
[hidepost]
In primo piano c’è ovviamente il progetto della Darsena Europa. Nelle immagini qui sopra si vede l’attuale area contenitori, la Darsena Toscana, con la delicata manovra di rotazione di una fullcontainer MSC per attraccare alla banchina Lorenzini: manovra delicata, sempre riuscita ad oggi grazie anche alle capacità dei nostri piloti e dei nostri rimorchiatori, ma che è fortemente condizionata dalla ristrettezza degli spazi e dalle condizioni meteo. Nella seconda immagine c’è il rendering di come sarà – o come speriamo possa essere – la Darsena Europa dopo il ridimensionamento dell’iniziale progetto di Piattaforma. Tutta la parte a sinistra, rimasta come indicazione, riguarda il futuro, appunto, della Piattaforma. Bicchiere non totalmente pieno, perché? Perché ancora non è stato formalmente chiarito quale parte arriverà dai bilanci pubblici delle grandi opere, indispensabile per la realizzazione delle opere di protezione foranee e per lo spostamento della diga Curvilinea. In quanto alla gara, stiamo davvero partendo, dopo le gare già avviate per le prospezioni geologiche e i pre-progetti. A Natale, tutti ci aspettiamo qualche bel regalo. Chissà che non arrivi, se non dal vecchione barbuto almeno dalla prossima Befana? Auguri.
A.F.
[/hidepost]