Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canale di Panama in forte crescita sui transiti e anche sulle previsioni

PANAMA – Si è conclusa con una pesante multa contro Salini l’Impregilo, l’impresa italiana che ha partecipato all’allargamento del canale, la vertenza con l’Authority panamense sui ritardi dei lavori. Ma Salini è solida: ha già accettato di pagare una quota della multa, rinviando il resto – come è stato già sottolineato a livello internazionale – a un arbitrato a Londra.

Intanto Salini è una delle imprese, insieme a Fincantieri, chiamata alla ricostruzione del viadotto superstradale di Genova, una sfida non solo tecnologica, ma specialmente contro il tempo. Per quanto riguarda il canale di Panama, i ritardi nella realizzazione di alcuni tratti del canale allargato ci sono stati, insieme ad alcuni problemi su uno dei muri di sponda. Ma è stato anche chiamato, a giustificazione dei problemi, il tipo di terreni affrontato, insieme alle difficoltà legate ai lavori concordati con la gestione del canale senza interrompere il flusso delle navi.

[hidepost]

Per il resto il canale allargato e potenziato funziona bene ed ha già battuto, nei primi mesi di attivazione, tutti i record dei transiti. A Ferragosto aveva già superato i 2 mila transiti e le previsioni parlano di un incremento tra il 3 e il 5 per cento all’anno per i prossimi vent’anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora