Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ravenna: porti pubblici o privati?

RAVENNA – L’annunciata inaugurazione a Ravenna dell’importante master in diritto marittimo, portuale e della logistica, vedrà venerdì prossimo 1 febbraio tra le 15 e le 19 nella sede della Camera di commercio anche la tavola rotonda sul tema quantomai attuale relativo alla natura pubblica o privata dei porti, anche in rapporto alle normative UE.

Ai saluti istituzionali seguirà la presentazione del master del direttore del master stesso Greta Tellarini e del presidente dell’AdSP Daniele Rossi.

Alla successiva tavola rotonda hanno aderito i presidenti delle AdSP Antonino De Simone (Messina) Massimo Deiana (Sardegna) Rodolfo Giampieri (Adriatico centrale) Pasqualino Monti (Sicilia occidentale) Pino Musolino (Adriatico settentrionale) Sergio Prete (mar Ionio) Carla Roncallo (mar Ligure orientale) Daniele Rossi (Adriatico centro settentrionale) Paolo Signorini (mar Ligure occidentale) e Pietro Spirito (Tirreno centrale). Concluderà il professor Stefano Zunarelli, ordinario di diritto della navigazione dell’università di Bologna.

Pubblicato il
30 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio