Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al via la demolizione anche della gru della 78

Nella foto: I due “relitti” della zona bacini: in primo piano quello già demolito, in secondo piano quello da demolire nei prossimi giorni.

LIVORNO – Partiranno a breve, rende noto l’Autorità di sistema di Stefano Corsini,  i lavori di demolizione della gru pericolante che oggi si trova sulla banchina 78, accosto pubblico che assieme alla 76 fa parte del comparto delle riparazioni navali, per il quale è in corso la gara di assegnazione del compendio dei bacini di carenaggio (quello galleggiante e quello in muratura).

La gru, una Ansaldo da 20 tonnellate di portata che si muoveva su rotaie fisse, è stata immatricolata nel 1985 ed è pericolante al punto tale che la banchina sulla quale si appoggia è stata da tempo interdetta all’uso. I lavori di demolizione, affidati alla ditta Metal Trading di Gavardo (Brescia), verranno ultimati in circa 20 giorni; i cantieri verranno allestiti a cominciare da domani 7 febbraio.

[hidepost]

Con la rimozione del manufatto sarà quindi possibile restituire la 78 ai suoi usi pianificati, ovvero alle attività di riparazione e supporto del bacino galleggiante. Si tratterà del secondo importante risultato dopo la demolizione di un’altra gru gemella sulla 76, accosto anch’esso pubblico che si trova sul lato a terra del “bacinone” e che da qualche settimana è ritornato alla piena operatività. Oggi e è già al servizio di due operatori che la utilizzano per le attività di allestimento e riparazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora