Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Taglio della lamiera per la seconda nave

MILANO – È una data importante per Royal Caribbean International che ha celebrato il 1 febbraio il taglio della lamiera della sua seconda nave di Classe Quantum Ultra. La cerimonia si è svolta ai cantieri navali di Meyer Werft a Papenburg, in Germania. Svelato anche il nome della 27a unità della compagnia globale di crociere: Odyssey of the Seas. Il suo debutto è previsto nell’autunno del 2020, con crociere in partenza dagli Stati Uniti.

Come la sua gemella, Spectrum of the Seas, sarà una nave rivoluzionaria sotto tanti aspetti, con tecnologie all’avanguardia, confort unici e innovative esperienze a bordo.

[hidepost]

La nuova Classe Quantum Ultra di Royal Caribbean, con Spectrum of the Seas e Odyssey of the Seas, incarna la passione della compagnia per tutto ciò che concerne la sfera dell’innovazione, la ricerca della tecnologia e la cura del dettaglio per offrire ai propri ospiti delle crociere ricche di esperienze.

Royal Caribbean International è la più grande linea di crociere globale del mondo che offre innovazione in mare da oltre 50 anni. Ogni Classe di nave successiva è una meraviglia dal punto di vista del design, con impiego delle più recenti tecnologie per offrire esperienze uniche ai viaggiatori curiosi e attivi di oggi. La compagnia di crociera prosegue nell’impegno di arricchire le vacanze con itinerari che toccano oltre 260 destinazioni in 72 paesi in sei continenti, inclusa l’attesissima collezione Perfect Day Island di Royal Caribbean, con la prima isola privata che debutterà questa primavera alle Bahamas, Perfect Day a CocoCay.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio