Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Cannes l’Interporto di Nola

CANNES – È uno degli appuntamenti più importanti di marzo nel quadro delle offerte d’investimento in Italia delle imprese internazionali. Si tiene domani, giovedì 14 marzo al Palais des Festivals alla Croisette di Cannes con il salone MIPIM, nel padiglione italiano con il significativo slogan “Invest in Italy”. L’offerta principale è dell’interporto campano anch’essa con il proprio slogan: “A real estate opportunity in the heart of Mediterranean”. Alle 11,30 ci sarà un breefing dedicato agli eventuali investitori all’interporti.

Il MIPIM è considerato uno degli appuntamenti europei più importanti nel settore dell’immobiliare d’impresa. Dura 4 giorni e prevede più di tremila partecipanti (espositori) di cento paesi.

[hidepost]

Da parte sua, l’Interporto Campano di Nola si presenta con dati più che positivi. Nel 2018 ha registrato un incremento del traffico merci rispetto al 2017, con un aumento del 4% per il trasporto su strada e dell’1,4% per i treni prodotti dalla società Interporto Servizi Cargo (controllata di Interporto Campano S.p.A.). Continua, così, anche nel 2018 il trend positivo del traffico e della movimentazione merci dell’Interporto di Nola, registrato negli ultimi anni.

L’obiettivo di Interporto Campano – società di gestione dell’Interporto di Nola – è quello di puntare allo sviluppo e all’integrazione dell’intero Sistema logistico-intermodale del Sud Italia, così da rendere competitivo l’Interporto di Nola nel settore delle merci e della logistica e trasformarlo in un asset determinante per lo sviluppo dell’intero Paese, utilizzando l’occasione rappresentata dalla recente istituzione della ZES Campania.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio