Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

d’Amico Shipping ha aperto un’offerta di diritti d’opzione

LUSSEMBURGO – Il consiglio d’amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (la “Società” o il “Gruppo”), primaria società operante nel trasporto marittimo su scala internazionale specializzata nel settore delle navi cisterna – nell’esercizio dei poteri di delega conferiti dall’Assemblea Straordinaria dei Soci dell’11 marzo 2019 – ha deliberato:[hidepost]
– di approvare un’emissione di diritti riservata agli azionisti della Società che consiste in (i) un’offerta di diritti (i “Diritti di Opzione”) da assegnare agli azionisti della Società per la sottoscrizione di nuove azioni della Società (le “Nuove Azioni”) (l’“Offerta dei Diritti”) e (ii) nel caso in cui i Diritti di Opzione vengano esercitati solo parzialmente durante l’Offerta dei Diritti, le Nuove Azioni non sottoscritte durante l’Offerta dei Diritti saranno offerte dalla Società in un successivo Collocamento Istituzionale (il “Collocamento Istituzionale” ed, insieme all’Offerta di Diritti, l’ “Offerta”);
– di approvare un aumento di capitale sociale a pagamento, nei limiti del capitale autorizzato, fino ad un importo massimo dell’equivalente in dollari USA di Euro 44.045.318 (comprensivo di sovrapprezzo), mediante emissione di un numero massimo di 587.270.900 Nuove Azioni, aventi godimento regolare e aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie della Società in circolazione alla data di emissione, da offrire in opzione agli aventi diritto ad un prezzo di offerta per Nuova Azione di Euro 0,075 (USD 0,085) (il “Prezzo di Offerta”), nel rapporto di 10 Nuove Azioni ogni 11 Diritti di Opzione esercitati (il “Rapporto di Assegnazione”).
I proventi netti dell’offerta saranno utilizzati per rafforzare il bilancio della Società, riducendo la leva finanziaria e migliorando la liquidità.
Il Prezzo di Emissione delle Nuove Azioni incorpora uno sconto del 25% rispetto al prezzo di riferimento delle azioni di d’Amico International Shipping S.A. alla chiusura del MTA del 19 marzo 2019, uno sconto del 43% rispetto alla media semplice dei prezzi di riferimento registrati dalle azioni della Società nel corso degli ultimi sei mesi e del 15% rispetto al TERP.
I Diritti di Opzione verranno assegnati a coloro che risultino titolari delle azioni della società alla chiusura del MTA del 22 marzo 2019. I Diritti di Opzione (codice ISIN: LU1968624558) potranno essere esercitati dal 25 marzo 2019 al 16 aprile 2019 (il “Periodo di Sottoscrizione”). I Diritti di Opzione saranno negoziabili ed esercitabili durante tutto il Periodo di Sottoscrizione e saranno negoziabili sul MTA dal 25 marzo 2019 al 10 aprile 2019 incluso (a chiusura del MTA).
Nel caso in cui non tutti i Diritti di Opzione siano esercitati, i Diritti di Opzione non esercitati si estingueranno alla scadenza del Periodo di Sottoscrizione e il Consiglio di Amministrazione offrirà le Nuove Azioni non sottoscritte durante il Periodo di Sottoscrizione in un successivo Collocamento Istituzionale, che avrà inizio subito dopo la scadenza del Periodo di Sottoscrizione, alle medesime condizioni stabilite per l’Offerta dei Diritti.
d’Amico International S.A. (“DAM”) – azionista di controllo della Società che attualmente detiene il 64,00% del capitale sociale si è impegnata irrevocabilmente a sottoscrivere ogni Nuova Azione non sottoscritta durante il Collocamento Istituzionale alle condizioni, con particolare riferimento al Prezzo di Emissione, come stabilite dal Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi.
Nell’ambito dell’Offerta, DAM convertirà un prestito a lungo termine subordinato, che ammonta a 30.600.000,00 di Dollari USA, in un debito non subordinato, liquido ed esigibile. DAM sottoscriverà una parte dell’aumento di capitale mediante compensazione della linea di credito.
Il Prospetto Informativo relativo all’Offerta sarà approvato dall’autorità lussemburghese competente, la Commission de Surveillance du Secteur Financier (“CSSF”). L’approvazione del Prospetto Informativo da parte della CSSF non comporta alcuna valutazione sul merito economico o finanziario dell’Offerta di emissione di diritti, né sulla qualità e sulla solvibilità della Società.
Questo comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations del sito internet di DIS all’interno dell’area dedicata all’aumento di capitale 2019, diffuso attraverso il circuito e-market SDIR, depositato presso la CSSF e archiviato sia presso Borsa Italiana S.p.A. mediante il circuito e-market STORAGE che presso Borsa di Lussemburgo nella sua qualità di OAM.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora