Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Evoluzioni e scenari logistici tra dinamiche globali e territoriali”

Nella foto: Nereo Marcucci

NAPOLI – L’appuntamento è per domani, giovedì 28 alle ore 10.30 al Museo Ferroviario di Pietrarsa dove si terrà la presentazione pubblica di CONFETRA CAMPANIA. La manifestazione “Evoluzioni e scenari della logistica tra dinamiche globali e vocazioni territoriali” è organizzata in collaborazione con il Coordinamento per il Mezzogiorno di Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica e con il patrocinio dell’Interporto Sud Europa.

L’apertura dell’interessante convegno sulle criticità della logistica, sulle infrastrutture territoriali e sulla mobilità sostenibile delle merci è affidata al presidente Confetra, Nereo Marcucci.

[hidepost]

Seguirà la tavola rotonda, moderata dal presidente dell’ordine dei giornalisti campani Ottavio Lucarelli, a cui parteciperà tra gli altri Ermanno Giamberini – presidente Confetra Campania, Pietro Spirito – presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale, Ennio Cascetta – amministratore RAM-MIT.

Concluderà l’evento il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

PROGRAMMA: “Evoluzioni e scenari della logistica tra dinamiche globali e vocazioni territoriali”. Museo Ferroviario di Pietrarsa – Giovedì, 28 marzo 2019 ore 10.30.

Saluti di Indirizzo: Nereo Marcucci, presidente Confetra; Silvia Moretto, presidente Fedespedi; Stefania Pezzetti, presidente Fedit.

Relazione Introduttiva: Ermanno Giamberini, presidente Confetra Campania.

Tavola Rotonda: Domenico De Crescenzo – coordinatore Confetra Mezzogiorno; Pietro Spirito – presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale; Ennio Cascetta – amministratore Unico RAM MIT; Alessandro Panaro – responsabile SRM Dipartimento Economia Marittima; Giancarlo Cangiano – direttore marketing e comunicazione Interporto Sud Europa.

Modera: Ottavio Lucarelli – presidente Ordine dei Giornalisti Campani.

Conclusioni: Vincenzo De Luca – presidente Regione Campania.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio