Fedespedi e l’India
Proposto un nuovo corridoio marittimo dedicato

Piero Lazzeri
MILANO – Un’intera giornata dedicata ad incontri business to business tra le PMI di spedizione italiane e indiane volti all’apertura di concrete opportunità di collaborazione e partnership tra le aziende del comparto spedizionieristico dei due paesi, allargando le opportunità di business e favorendo l’internazionalizzazione dei mercati.
E’ questo il contenuto del meeting organizzato mercoledì scorso a Milano da Fedespedi – Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali – in collaborazione con ICE – Istituto Nazionale per il Commercio Estero -, Alsea – Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori – e Liguria International.
L’incontro, il primo in assoluto per il comparto spedizionieristico nazionale, è il primo risultato concreto della missione governativa in India organizzata nello scorso mese di dicembre dal ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di sviluppare accordi commerciali e potenziare le occasioni di business con il paese asiatico.
[hidepost]
Circa 50 piccole e medie imprese di spedizione italiane hanno incontrato altrettante aziende indiane associate alla FFFAI, la Federazione indiana che raggruppa le associazioni di spedizionieri in India, guidata dal presidente Mr. Raman Raj Sud, in un’intera giornata dedicata ad incontri d’affari bilaterali con possibili agenti e corrispondenti.
“Iniziative come queste – ha commentato Piero Lazzeri – presidente di Fedespedi – mirano ad allargare le opportunità di business delle PMI italiane, verso un mercato in forte crescita come quello dell’India, supportando la naturale vocazione dei nostri associati verso l’internazionalizzazione dei mercati”.
“La proposta di Fedespedi – ha proseguito Lazzeri – già lanciata in occasione della trasferta istituzionale a Mombay dello scorso mese di dicembre, è quella di aprire un nuovo corridoio marittimo per le merci tra Italia e India, un’iniziativa che, se realizzata, favorirebbe l’interscambio commerciale tra i nostri paesi creando le condizioni per la nascita di ulteriori opportunità economiche”.
La tappa milanese ha concluso la tre giorni di visita della delegazione di spedizionieri indiani nel nostro paese che ha portato alla realizzazione di oltre 500 incontri B2B. Oltre a Milano anche Genova, grazie alla collaborazione di Spediporto – Associazione Spedizionieri, Corrieri e Trasportatori di Genova ha ospitato un analogo appuntamento nella giornata di martedì 14 settembre.
[/hidepost]