Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sulphur Cap un seminario dell’Atena

LIVORNO – Per iniziativa dell’Atena Toscana si terrà in Fortezza Vecchia mercoledì 8 maggio prossimo un seminario tecnico sulla “Sulphur Cap 2020”. I relativi regolamenti, le disponibilità dei carburanti puliti, l’uso egli scrubbers e gli altri aspetti della rivoluzione “green” sulle navi. Ecco il programma del seminario.

15:40-16:00 Welcome & Presentation: Giovanni Giustiniano (Moby S.p.A.) – vice presidente ATENA TOSCANA.

[hidepost]

16:00-16:20 Comando della Capitaneria di Porto Livorno – Maritime Authority: Giuseppe Tarzia – contrammiraglio (CP) – comandante del Porto e direttore marittimo di Livorno.

16:20-16:40 Registro di Classifica RINA – “Implementation plan”: Andrea Cogliolo – marine business development senior director.

16:40-17:00 SHELL Marine – “Oils matter”: Gian Matteo Zappia – Stanislao Bottiglieri – technical business development manager MED.

17:00-17.20 COFFEE BREAK.

17:20-17:40 ENI – “Fuel matter”: Valerio Fortino – supply manager Raffinerie Inland Italia.

17:40-18:00 WARTSILA – “Exhaust gas cleaning systems (Scrubbers) – focus on closed loop operations”: Ivan CATALFAMO – general manager, marine project sales, EUAF, area business support.

18:00-18:20 BUNKEROIL – “Trader point of view”: Marco Sardelli – director & company DPA.

18:20-SHIPOWNERS OPEN DISCUSSION: Enrico Allieri – ASSARMATORI ship technology, maritime safety & environment director.

Due to limited space early reservation is recommended.

For confirmation and information pls contact mauromeini@gmail.com

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio