Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Successo di STILL agli IFOY AWARD 2019

Nella foto: Un momento della premiazione.

LAINATE – LTX 50 abbinato al sistema logistico LiftRunner con funzione automatica di carico/scarico ha vinto il premio come migliore soluzione nella categoria “AGV & Intralogistics Robot” nell’ambito degli IFOY AWARD 2019. Questa innovativa soluzione combina per la prima volta la guida automatica alla movimentazione automatica del carico, ed è ideale per le attività di alimentazione e prelievo delle linee di produzione in ottica lean production.

Il riconoscimento è stato assegnato dopo una settimana di approfonditi test condotti nell’area fieristica di Hannover da una giuria internazionale di 29 esperti indipendenti, che hanno valutato tutte le macchine e le soluzioni nominate sulla base di criteri specifici, verificandone il livello di innovazione rispetto a prodotti analoghi presenti sul mercato.

[hidepost]

Il sistema composto da un trattore LTX 50 abbinato al sistema logistico LiftRunner con piattaforme a rulli e funzione automatica di carico/scarico consente il trasporto e la movimentazione totalmente automatizzata di carichi fino a 1.200 kg per rimorchio. In questo sistema la tradotta viene condotta automaticamente a una stazione di trasferimento compatibile per il trasbordo del carico. Qui due sensori assicurano che il carico, dopo essere stato correttamente posizionato, venga abbassato per collegarsi alla stazione di trasferimento, la quale a sua volta riceve energia e informazioni dal rimorchio intelligente e non deve pertanto essere integrata nella struttura IT dell’azienda. Dopo la conferma del corretto posizionamento, garantito dal sistema di navigazione laser che assicura una precisione nell’ordine di 1 cm, vengono azionate le rulliere. Parte così la procedura di carico o scarico, che si conclude automaticamente quando il sensore conferma il completamento dell’operazione. Gli esperti hanno premiato non solo i contenuti innovativi, ma anche la grande flessibilità di questa soluzione.

La particolare configurazione di questo sistema, basato sull’automazione di guida e trasferimento del carico, rappresenta un’innovazione in grado di offrire ulteriori vantaggi nel rifornimento delle linee di produzione. “Ciò che conta è la pratica. L’innovazione deve condurre la logistica a un nuovo livello. Il vincitore ha centrato questo obiettivo in modo sorprendente, aprendo la strada all’intralogistica autonoma e meritando a pieno titolo un IFOY Award” ha affermato Arno Reich, vice presidente senior della Deutsche Messe AG.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019
Ultima modifica
9 Dicembre 2019 - ora: 16:49

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora