Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Brindisi confronti sul porto

BRINDISI – Nella sede dell’AdSP MAM, in piazza Vittorio Emanuele, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del workshop “Brindisi. Porto e confine”, che si è tenuta in città fino a venerdì scorso. Per quattro giorni, oltre trenta studenti, dottorandi, professori e professionisti hanno indagato e si sono confrontati sul soggetto-oggetto “porto” e sulla sua interconnessione con il tessuto connettivo urbanistico.

[hidepost]

Hanno presentato l’iniziativa il professor Michael Jakob, uno dei più illustri esperti internazionali in materia di storia e teoria del paesaggio; Maria Cristina Petralla, ingegnere, architetto e architetto del paesaggio; e il presidente di AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora