Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Microtunnel”, un altro rinvio infinito?

LIVORNO – La buona notizia è che in Darsena Toscana il primo trimestre dei traffici dei contenitori sono in forte crescita: con almeno il 25% di aumento dei TEU nel terminal TDT e pressoché lo stesso nel dirimpettaio terminal Lorenzini & C. partecipato da Msc. Nel comitato di gestione portuale che era in programma per ieri dovrebbe anche essere stata conclusa la pratica per il rinnovo decennale della concessione allo stesso Lorenzini & C, che consentirà al terminal di potenziare ulteriormente le proprie strutture.

[hidepost]

La cattiva notizia invece è che sia per Lorenzini sia per il TDT pesano i nuovi ritardi per il completamento di quell’operazione tante volte annunciata e tante volte sospesa per il microtunnel nella strettoia del Marzocco, cioè l’ingresso del canale industriale dove i tubi sottomarini dell’Eni rappresentano un insormontabile ostacolo ai dragaggi oltre gli 11 metri. Un ostacolo che impedisce di fatto alle più grandi contenitori delle “Alleanze” armatoriali di entrare nel porto con unità che peschino più di 10,50 metri (considerando una minima “soglia” di sicurezza necessaria). La soluzione del microtunnel, che doveva consentire di spostare e approfondire i tubi Eni, era prevista per la fine del 2018, poi spostata alla fine del 2019: ma sembra che non se ne farà di niente almeno per un altro anno. Un disastro.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio