Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rifornire i Tir nelle stazioni meno costose

BERLINO – In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2019 DKV Euro Service, l‘azienda tedesca leader europea nei servizi per l’autotrasporto, presenta DKV ECO TRUCKER la nuova piattaforma digitale che indica agli autisti come raggiungere le stazioni di carburante del network meno costose, attraverso il percorso più economico, e fornisce consigli per incentivare uno stile di guida più sostenibile.

Le funzioni di DKV ECO TRUCKER possono essere configurate in modo flessibile in base alle esigenze dei singoli partner e clienti grazie alla sua struttura modulare. Grazie alla combinazione delle funzioni per il rifornimento e guida “economici”, con DKV ECO TRUCKER è possibile ottenere risparmi sul carburante fino al 15%. Inoltre, la piattaforma ha anche un programma di incentivi per motivare gli autisti e migliorare la fedeltà dei dipendenti.

[hidepost]

DKV ECO TRUCKER andrà ad aggiungersi all’offerta sostenibile di DKV che include DKV CARD CLIMATE, la carta ecologica che compensa le emissioni di CO2, e DKV CARD + CHARGE, la carta per la ricarica elettrica.

DKV, inoltre, offre il network di rifornimento multibrand e multicarburante più esteso con oltre 8000 stazioni in Italia e 100.000 in tutt’Europa, che conta già oltre 15.000 stazioni GPL e 1.200 CNG, per un trasporto sempre più sostenibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora