Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

#PlasticFreeDay Marevivo: tocca alle strutture turistiche

ROMA – In occasione del #PlasticFreeDay, alla vigilia della giornata mondiale dell’Ambiente, Marevivo ha rilanciato l’appello #StopSingleUsePlastic, partito il 4 giugno 2018, alle strutture turistiche per ridurre inizialmente l’uso della plastica usa usa-e-getta, ed in seguito rinunciarvi completamente.

L’associazione ha già inviato una richiesta formale ai presidenti di Confindustria, Confcommercio, Federalberghi, Federturismo, ANBBA, FIPE, SIB, AICA affinché si facciano promotori dell’iniziativa con i loro associati.

[hidepost]

«Oggi con più fiducia rinnoviamo l’appello alle strutture turistiche a diventare Plastic free – dichiara Rosalba Giugni, presidente di Marevivo -. Il clima è cambiato, si è diffusa una maggiore consapevolezza, non c’è più tempo per le parole bisogna passare ai fatti. Ci rivolgiamo all’industria turistica italiana, all’avanguardia per l’accoglienza, e ci auguriamo che diventi leader nella sostenibilità. Non solo bellezza, buon cibo, cultura ed arte, ma soprattutto azioni concrete per difendere il patrimonio ambientale».

Marevivo conta sull’impegno degli imprenditori turistici, dagli alberghi ai B&B, dai bar agli esercenti balneari. Potranno essere protagonisti attivi nel proporre semplici comportamenti virtuosi che faranno la differenza partendo dalla sostituzione dei prodotti di plastica usa e getta, risparmio energetico e idrico, gestione corretta dei rifiuti fino all’informazione sulla tutela ambientale rivolta sia ad ospiti che al personale.

Marevivo si aspetta una forte e convinta adesione da questo settore – sottolinea l’associazione ambientalista – che contribuisce alla crescita economica del Paese e può segnare una vera svolta all’economia circolare tanto auspicata.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio